Casale in vendita, Linguaglossa

€ 490.000
  • 212 mq superficie
  • 7 locali locali
  • 3 bagni bagni
  • T piano piano
  • 2 p. auto p. auto
  • 212 mq superficie
  • 7 locali locali
  • 3 bagni bagni
  • T piano piano
  • 2 p. auto p. auto

Descrizione

VENDUTO DA ROCKAGENT CATANIA

Se stai pensando di vendere o affittare il tuo immobile in questa zona contattaci per una valutazione gratuita e relativo piano di commercializzazione.

In contrada Alboretto a 550 metri di altitudine s.l.m., tra Linguaglossa e Piedimonte Etneo, facilmente accessibile dalla SS120 (nei pressi del “Centro Vulcano”, dal quale dista appena 2 km), in un territorio protetto da boschi e vigneti, sorge questo antico palmento dell’800 sulle pendici del vulcano Etna. Il lotto per l'intero ha una estensione di un ettaro e due ( 12.000 mq) .

La dimora rurale in cui si faceva il vino, è stata restaurata con amore e maestria, nel rispetto della tradizione e dell’architettura biodinamica. Il color glicine dell’antica tradizione etnea spicca tra il verde degli agrumi, degli olivi, dei castagni e delle querce che circondano il casale. La freschezza del bianco accende la mediterraneità del sito. Immerso nel vigneto di un oltre un ettaro, circondato da ulivi e palme, intarsiato dai muretti a secco in pietra lavica, avvolto dai fiori, contornato dai boschi protetti dell’Etna che domina il panorama a Nord con il suo “pennacchio” fumante e la splendida vista del mar Jonio a Sud.
L’antico sistema pressorio, la “vite” del palmento, è diventato il fulcro intorno a cui si svolge l’interno della casa. L’ampio tetto spiovente è un’esaltazione del legno, con le sue enormi travi di castagno e i tavelloni tipici delle vecchie strutture rurali siciliane. Uno sfogo di verticalità alto 6 metri, un gioco di intrecci architettonici la cui visibilità viene esaltata da ampie vetrate, e impreziosito dalle antiche tessiture di pietra lavica e cocciopesto. Sono state sapientemente mantenute le vasche in cui si raccoglieva il vino. Un bellissimo muro di mattoni rossi separa lo studio dall’ancora attivo magazzino in cui le botti e i tini presenti permettono ancora oggi di produrre il vino secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica. Ci sono anche una dependance dal tetto a volta, servita di angolo cucina e bagno, ed una piccola stanza contigua. il palmento è riscaldato da belle stufe in ghisa e un riscaldamento autonomo al pavimento e alle pareti.

Il vigneto produce un delizioso e fruttato vino Nerello, incrocio dei vitigni autoctoni dell’Etna
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Un centinaio di olivi producono un ottimo olio di oliva biologico. La terra vulcanica è ricca e l’orto offre generosi raccolti. Tantissima frutta, albicocche, pesche, ciliegie, fragoline di bosco, melograni, kiwi, noci, fichi d’india e molte altre specie.

Informazioni principali

  • Vendita - Piena proprietà
  • Casale
  • 212 mq
  • 7 (3 camere da letto, 4 altro), 3 bagni, cucina a vista
  • 2 posti auto
  • Multipiano di 1 piano
  • Ottimo, classe immobile signorile
  • Non Arredato
  • Doppio vetro / PVC
  • No
  • Nord, Ovest, Est, Sud

Altre caratteristiche

  • Terrazzo
  • Balcone
  • Camino
  • Cantina
  • Impianto tv
  • Infissi esterni
  • Taverna
  • Giardino Privato
  • Non Arredato

Costi

  • € 490.000
  • A/4, rendita € 1

Efficienza energetica

  • 1850
  • Ottimo
  • Autonomo, a pavimento, alimentato a legna
  • Assente
  • In attesa di certificazione

Servizi

  • ristorante
  • 1
  • LA CASA DEL LAGHETTO 277 m

Planimetria

Virtual Tour

Indirizzo e mappa

Linguaglossa - Contrada Alboretto s.n.