Prezzi al metro quadro
delle zone di Catania
Ognina, Guardia, Rotolo
Vendita 1.796 €/mq
Affitto 8 €/mq
Bellini, Tribunale, Corso Italia
Vendita 1.649 €/mq
Affitto 9 €/mq
Vulcania, Borgo
Vendita 1.582 €/mq
Affitto 8 €/mq
Cannizzaro, Teseo, Dusmet
Vendita 1.521 €/mq
Affitto 7 €/mq
Libertà, Stazione, Fiera
Vendita 1.449 €/mq
Affitto 9 €/mq
Province, Picanello
Vendita 1.326 €/mq
Affitto 9 €/mq
Barriera, Nuovalucello, Gioeni
Vendita 1.321 €/mq
Affitto 8 €/mq
Cittadella, Cibali
Vendita 1.212 €/mq
Affitto 7 €/mq
Centro Storico, Porto
Vendita 1.195 €/mq
Affitto 9 €/mq
Rapisardi, Ballo, Cibele
Vendita 1.164 €/mq
Affitto 7 €/mq
San Nullo, Galermo
Vendita 1.037 €/mq
Affitto 6 €/mq
Nesima, Indipendenza, San Giorgio
Vendita 898 €/mq
Affitto 7 €/mq
Andamento dei prezzi di vendita al metro quadro Andamento prezzi di vendita al mq
Andamento dei prezzi di affitto al metro quadro Andamento prezzi di affitto al mq
Stai valutando l’ipotesi di vendere o acquistare una casa a Catania?
In questa breve guida troverai le istruzioni necessarie per muovere i primi passi nella vendita o nell'acquisto di un appartamento a Catania. Il team di RockAgent metterà a tua disposizione l’esperienza acquisita grazie alla gestione di numerose compravendite nell’area di Catania e provincia e l’analisi dei dati ufficiali, per supportarti al meglio nell’orientamento sugli attuali prezzi di mercato.
Il centro storico, (1.195 €/mq) è tra i quartieri più cari di Catania, con la sua ZTL che la preserva dal traffico, in particolare nei pressi di Via Etnea bassa, che parte dal Duomo, passa per l’Anfiteatro Romano e fiancheggia il Giardino Bellini, ricca di palazzi nobiliari. E’ una zona caratterizzata da bar, ristoranti e locali notturni, molto frequentata dai giovani. Ottima scelta per investimenti anche a scopo turistico-ricettivo (case vacanza). Molto apprezzata la zona semicentrale di via Etnea alta (1.321 €/mq) che parte da viale XX Settembre sino ad arrivare al Tondo Gioeni, passando per il quartiere Borgo, dove è presente anche una stazione della Metropolitana di Catania che la ben collega a tutte le zone.
La zona Borgo si estende sino a Vulcania e Sanzio (1.582 €/mq) è il fulcro della vita diurna considerata l’alta concentrazione di scuole, parchi e uffici privati che la rendono interessante per le famiglie e per i liberi professionisti. Gli edifici sono in prevalenza degli anni Sessanta e Settanta. Un quartiere vivo e una buona scelta per chi vuole acquistare casa a Catania senza subire le limitazioni veicolari del centro storico.
Fiore all’occhiello della città è il quartiere che ruota intorno al Corso Italia (1.649 €/mq) sino ad arrivare al mare di Piazza Europa, e al lungomare di Viale Ruggero di Lauria. Qui troviamo la Catania elegante e moderna ricca di boutique, banche, e bar caffè raffinati nei bassi di edifici altissimi (fino a 15 piani), simbolo del boom economico della città di inizio anni Settanta.
Picanello, tra antichità e tranquillità

Ognina (1.796 €/mq) è un quartiere strategico, di prevalente interesse residenziale, ben servito dai trasporti, che consente di vivere la città e al contempo godersi la vita di mare, grazie al suo porticciolo turistico e alle piattaforme estive che permettono la balneazione sulla scogliera di antiche colate laviche. Vicino allo stadio della città si trova invece un altro quartiere periferico, tra i più antichi, Cibali (1.212 €/mq), un tempo borgo rurale, preserva ancora numerosi spazi a verde, e molto richiesto dagli studenti universitari. Il cuore della città antica e popolare, che si fregia di bellissimi palazzi d’epoca, è il quartiere Ursino/Plebiscito (1.321 €/mq), che parte dal porto in zona Alcalà e risale sino a Via Vittorio Emanuele, passando per il Castello medievale Ursino.
Cerchi una villetta indipendente con giardino?
Se il tuo sogno è sempre stato quello di vivere a Catania, ma in una villetta indipendente con giardino e parcheggio privato, allora il quartiere Canalicchio direzione Est (1.521 €/mq) è la soluzione giusta per te. Una zona servitissima a pochi minuti dal centro città. Per abitare in prossimità contenendo i costi di acquisto, suggeriamo il quartiere di Canalicchio direzione ovest (815 €/mq). Si tratta di una zona tranquilla e ben collegata, che dispone di aree verdi e luoghi di interesse come la piazza Viceré o il Castello Leucatia. C’è da dire che se stai cercando la soluzione più economica per comprare una casa a Catania potresti valutare le zone periferiche di San Nullo, Santa Sofia, Carrubella, (1.037 €/mq) dove i prezzi risultano essere più bassi; dovrai, però, mettere in conto di trascorrere più tempo sui mezzi pubblici per raggiungere i punti strategici della città, come l’università e il centro storico.
Ultimi immobili venduti a Catania
-
Catania - Corso ItaliaVenduto in 8 giorni
-
Catania - GioeniVenduto in 21 giorni
-
Catania - Centro StoricoVenduto in 15 giorni
Storie dei nostri clienti

Barbara è riuscita a vendere la sua casa a Catania rapidamente, senza stress, e con grande soddisfazione
"Vendere una casa completamente da ristrutturare ad un prezzo soddisfacente per me è un compito arduo, ma devo dire che RockAgent lo ha portato a termine molto bene, partendo da una corretta valutazione immobiliare e un posizionamento sul mercato, ma soprattutto rispettando i tempi di vendita che mi avevano ipotizzato"