A pochi minuti dal centro storico della cittadina di caltanissetta, in prossimità della stazione centrale, del palazzo della provincia, del seminario della diocesi nissena, e proprio di fronte ad uno dei parchi principali, sorge questo edificio datato 1935. edificato da un ditta locale e commissionato per essere un albergo, diventa prima sede della guardia di finanza poiuna scuola di arti e mestieri. e' nel 1964 che l'edificio diventa privato e frazionato in unità immobiliari ad uso abitativo. costituito nel complesso da 3 appartamenti, dal portone si ingresso su strada si accede al corpo scala per raggiungere i due appartamenti del piano primo e del secondo ( mentre il piano terra ha un ingresso autonomo e separato). ci troviamo al piano secondo ed ultimo caratterizzato da una pensilina in legno realizzata da ebanisti locali. l'appartamento ha una esposizione angolare, libera su tra lati, ed è composto da quattro enormi camere, di cui una attigua alla cucina e funge da sala da pranzo, oltre a bagno e ripostiglio. il corridoio che disimpegna le camere è tutto finestrato lungo la sua lunghezza ed è pertanto molto luminoso. a corredo della unità immobiliare della superficie coperta di 150 mq, vi è una terrazza a livello che guarda il parco comunale. l'appartamento non è abitato da tempo pertanto necessita di essere ristrutturato, ma i grandi spazi si prestano con l'occasione ad essere rivisitati e ottimizzati.
- 150 m2
superficie - 4
locali - 1
bagni - A
piano